> Cerchi idee regalo solidali per Natale, un compleanno o bomboniere per occasioni speciali? - I colori delle mamme

Tra le idee regalo solidali potrai trovare tantissimi spunti e suggerimenti per i tuoi regali di Natale, compleanno, battesimo, matrimonio, luna di miele e tanto altro ancora. Oggetti per la casa, libri, giochi per bambini, agendine, calendari, cesti di prodotti alimentari, bomboniere e cartoline di auguri oltre alle classiche donazioni. Scopriamo insieme il piacere di fare un dono prezioso che vale di più.

Da quando ho iniziato a prestare servizio di volontariato anni fa sono entrata in un mondo stupendo e pieno di energia per svariati motivi. Ho anche iniziato a fare regali cosiddetti “solidali” dato che un po’ come San Tommaso, se non vedo non credo… Non mi fidavo molto che i proventi venissero poi reinvestiti in progetti “reali”. Così avvicinandomi e conoscendo le varie realtà ho capito quanti progetti fossero già stati realizzati con i fondi raccolti e quanti ancora aspettassero di venire alla luce.
Qui solo alcuni stupendi esempi che uniscono la comodità dell’acquisto online alla presenza di shop temporanei o permanenti sul territorio. Dateci un’occhiata!

Inoltre ci terrei a sottolineare che in tutte le città esistono piccole realtà che cercano di sostenersi con proposte solidali, fate qualche ricerca e verrete sicuramente premiati 🙂

Le idee regalo della Fondazione ABIO Italia

Dal 1978 i volontari ABIO sono accanto ai bambini, agli adolescenti e ai loro genitori per aiutarli a superare l’impatto con l’ospedale attraverso il gioco, l’ascolto, il sorriso, la realizzazione di ambienti a misura di bambino. Attualmente sono attive in tutta Italia 63 Associazioni ABIO.
5.000 VOLONTARI PRESENTI IN 200 REPARTI PEDIATRICI IN TUTTA ITALIA 650.000 ORE DI VOLONTARIATO E 3.000 ORE DI FORMAZIONE OGNI ANNO.

ABIO propone sia bomboniere solidali per varie occasioni che diverse idee regalo

Progetto “Regalati ABIO”
Grazie a Regalati ABIO hai la possibilità di ricevere tanti prodotti interessanti per la casa, per i bambini, per i viaggi e contemporaneamente puoi sostenere i nostri progetti!
Si tratta dei premi non ritirati dei concorsi organizzati dalle aziende, che per legge (DPR 430/01) devono essere donati alle Onlus, tra cui Fondazione ABIO Italia. I beni ricevuti, se non possono essere usati per fini istituzionali, sono messi a disposizione dei nostri sostenitori a fronte di un’offerta minima.
Scopri tutti i prodotti, vai al sito

Idee Solidali
Biglietti di Natale per inviare un messaggio di solidarietà, palline per decorare il tuo albero di Natale o sfere trasparenti decorate ABIO per contenere i tuoi regali, puzzle da colorare per i più piccoli… ma anche portachiavi, felpe, kit matite. Tante idee regalo per raccontare anche a Natale il tuo impegno per i bambini in ospedale.
Clicca qui per scoprire tutte le idee ABIO e scegliere il tuo regalo preferito!

Bomboniere solidali ETM

Fondazione ABIO Italia e ETM®: insieme per donare sorrisi e giochi ai bambini in ospedale.
Da molti anni ETM®, storica azienda che realizza bomboniere, ha scelto di dedicare la sua linea Quadrifoglio® a Fondazione ABIO Italia e di sostenere così l’impegno quotidiano di ABIO al fianco dei bambini e delle famiglie che affrontano l’esperienza dell’ospedale.

Per informazioni sulle Bomboniere Quadrifoglio® vai sul sito dedicato www.bombonierequadrifoglio.it e scegli le tue bomboniere solidali.

Shop online e possibilità di trovare i negozi sul territorio.

Inoltre con ABIO anche il viaggio di nozze può diventare solidale! Con Luna di Miele Solidale® potrete scegliere la destinazione dei vostri sogni e contemporaneamente sostenere i progetti ABIO.
Luna di Miele Solidale contribuisce a divulgare una nuova concezione del viaggio, un modo di essere e agire ‘solidale’ rispetto alla comunità e, da anni, promuove il turismo responsabile pubblicando e diffondendo la ‘Carta del Turista Consapevole’.
Clicca qui per avere maggiori informazioni

Le idee regalo UGI – Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini – ONLUS

L’UGI – Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini – ONLUS, è nata nel 1980 a Torino presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita per volere di un gruppo di genitori di bambini affetti da tumore che desideravano offrire ad altri genitori un sostegno nel percorso di cura e ai bambini attività di gioco e didattiche.
L’Associazione negli anni ha acquisito sempre maggiore consapevolezza dei bisogni dei bambini e dei ragazzi ricoverati, delle famiglie e dello stesso Centro di Oncoematologia Pediatrica, ampliando e diversificando i propri interventi.
Casa UGI è nata nel 2006 allo scopo di ospitare le famiglie dei bambini e ragazzi che risiedono fuori Torino in terapia presso il Centro di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita.

Natale a Casa UGI – IL MERCATINO DI NATALE e idee regalo solidali
Sono molteplici le idee regalo, mille proposte per grandi e piccini! Ci saranno addobbi natalizi, bijoux; tutto ciò che ruota intorno alla casa, compresi manufatti di biancheria per la cucina, strofinacci e tovaglie; sarà anche possibile avere cestini natalizi che verranno confezionati su ordinazione e con scelta personale del contenuto.
Questo mercato nasca anche dall’alacrità e partecipazione di molti privati che producono alcuni tra gli oggetti in esposizione e li donano quindi spontaneamente e senza fine di lucro personale, affinché il ricavato ottenuto sia devoluto a Casa UGI.
Inoltre, su prenotazione, si potranno richiedere le Lettere di Natale. Sono la nuova idea molto apprezzata dalle Aziende che hanno scelto di non fare regali ai clienti o ai dipendenti per la festività, ma di donare all’UGI la cifra che avrebbero speso per i doni. In cambio l’UGI consegna loro una lettera in cui spiega come saranno impiegati i soldi raccolti.

Clicca qui per maggiori informazioni

Bomboniere
In occasione del matrimonio, battesimo, cresima, prima comunione, laurea o altri eventi proponiamo la bomboniera solidale. Con il tuo gesto ci aiuterai nella realizzazione dei nostri progetti.

Shop on line www.ugi-torino.it

Le idee regalo di CasaOZ

CasaOz è innanzitutto una casa diurna per i bambini malati e per le loro famiglie. Un luogo in cui trovare riposo e ristoro, dove leggere, chiacchierare, condividere gioie, conquiste, progetti. Dove i bambini che affrontano la malattia possono trovare uno spazio sereno in compagnia delle loro famiglie e di persone capaci di condividere giorno per giorno difficoltà e conquiste. L’associazione CasaOz Onlus nasce nel 2005 da un gruppo di persone di Torino che hanno scelto di mettersi a disposizione delle famiglie in cui vi sia un bambino malato. Nel 2007 l’associazione inizia a operare in uno spazio dato in concessione dal Comune di Torino presso il Villaggio Olimpico. Nel 2010 CasaOz si trasferisce nella nuova sede di corso Moncalieri 262, costruita col contributo di Enel Cuore e con la generosa collaborazione di varie istituzioni, aziende , fondazioni e privati, su un terreno messo a disposizione dal Comune.

Idee regalo solidali
La simpatica linea di doni per la casa e non solo creata in esclusiva per CasaOz. C’è solo l’imbarazzo della scelta: T-shirt, spillette, papertoys, agendine e molto altro
Clicca qui per scoprirli tutti
Shop online

Bomboniere solidali
Rendete ancora più speciale il giorno del vostro matrimonio, il Battesimo, la Comunione oppure la Cresima del vostro bambino con le bomboniere solidali di CasaOz: sarà l’occasione per sostenere le attività dell’associazione e condividere la vostra gioia con un bimbo malato e la sua famiglia.
Vai al sito per scoprire le bomboniere
Shop online

I MagazziniOz sono nel cuore di Torino, sono un luogo aperto fatto di domande, storie e di idee. È una iniziativa di CasaOz pensata per svilupparne l’esperienza, offrire a ragazzi e adulti la possibilità di studiare, gustare, scoprire, cercare, raccontare, regalare, stare, lavorare, sostenere. Una cooperativa, una rete di persone, un progetto.

Se state cercando un’idea per un regalo davvero speciale, visitate… magari concedendovi anche una sosta piacevole con un buon tè.
Per tutto il mese di Dicembre l’ Emporio sarà aperto tutti i giorni dalle 10.30 alle 19.00 e quest’anno, nel cortile, ci sarà una sorpresa in più… le casette natalizie di CasaOz!
All’interno troverete, oltre ai regali solidali di CasaOz, oggetti creati dai bimbi dell’associazione e dai loro genitori.
www.magazzinioz.it

Le idee regalo Emergency

Emergency è un’associazione italiana indipendente e neutrale, nata nel 1994 per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà.

Emergency promuove una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani.
L’impegno umanitario di Emergency è possibile grazie al contributo di migliaia di volontari e di sostenitori.
Dalla sua nascita a oggi, Emergency ha curato oltre 7,5 milioni di persone.

Natale per Emergency
Un sito interamente dedicato al Natale, anche per quest’anno puoi decidere di destinare l’importo abitualmente previsto per i tuoi regali al sostegno delle attività umanitarie di Emergency in Italia oppure scegliere tra le tantissime proposte: calendari, biglietti, ceste natalizie e gadget.
www.nataleperemergency.it

Idee regalo per sostenere Emergency
Nello shop dedicato di Emergency troverete caffè, t-shirt, libri e abbigliamento

Lieti eventi Emergency
Il matrimonio, l’arrivo di un figlio, la laurea, una ricorrenza importante: sono tante le occasioni da festeggiare con parenti e amici che possono trasformarsi in gesti di solidarietà. Su lietieventi.emergency.it puoi trovare biglietti, partecipazioni, candele, bomboniere, liste nozze per la tua festa e contribuire ad aiutare le vittime della guerra e della povertà.

Le idee regalo della Fondazione Paideia

Da oltre vent’anni, Paideia lavora ogni giorno a fianco di famiglie e bambini in difficoltà, promuovendo progetti efficaci e innovativi, garantendo la creazione di contesti attenti e rispettosi delle necessità dei più piccoli. Perchè nessuna famiglia possa sentirsi sola e nessun bambino escluso.
Obiettivo di Paideia è quello di diffondere una cultura dell’infanzia e partecipare alla costruzione di una società più inclusiva e responsabile.

Idee regalo solidali
Hai mai pensato a un compleanno solidale? Scegliendo di dedicare il tuo aiuto alla Fondazione Paideia, puoi trasformare i tradizionali regali in un progetto concreto a favore dei bambini!
Anche una lista nozze può diventare solidale, dedicando la gioia del vostro matrimonio alle famiglie in difficoltà che incontriamo ogni giorno.
Se invece sei alla ricerca di un regalo prezioso e originale, con le gift card di Paideia puoi donare una terapia, un laboratorio creativo e ciò di cui i nostri bambini hanno più bisogno. Qualunque opzione tu scelga, avrai fatto un regalo dal valore inestimabile!
Vai al sito

PAIDEIA CHRISTMAS SHOP
A Torino, in piazza Solferino 9, torna il Paideia Christmas Shop, aperto tutti i giorni, weekend compresi, dall’8 novembre al 23 dicembre.

Scegliendo i regali solidali Paideia sarà possibile contribuire a un progetto importante: tutte le donazioni ricevute saranno destinate alla costruzione della grande sala del Centro Paideia (www.centropaideia.org) dedicata ai laboratori. Sarà uno spazio versatile, pensato per offrire attività artistiche e culturali, occasioni di svago, socializzazione e intrattenimento a tutte le famiglie, con particolare attenzione ai fratelli e alle sorelle dei bambini con disabilità o malattia, che potranno così partecipare alle attività mentre i familiari sono impegnati nelle terapie.

Bomboniere solidali
Un gesto di solidarietà è il più bel ricordo di una grande festa: per dare un valore ancora più profondo ai giorni più belli della tua vita, puoi scegliere le nostre bomboniere solidali, a sostegno dei progetti per i bambini e le famiglie realizzati dalla Fondazione Paideia.
Potrete trovare candele, braccialetti, barattolini di vetro e altro…

Shop online www.fondazionepaideia.it

Le idee regalo Freedhome

FREEDHOME – CREATIVI DENTRO nasce da un gruppo di imprese cooperative sociali italiane che lavorano all’interno di istituti di pena, portando dentro lavoro vero, valore, professionalità e portando fuori prodotti artigianali e alimentari di alta qualità.
Oggi in Italia mille detenuti (su cinquantamila) impiegano il proprio tempo lavorando in carcere per un’impresa e portano avanti ogni giorno progetti in ambiti diversi: alimentare, artigiano, tessile, manifatturiero.
La legge 354 del 1975 dice che il lavoro nelle carceri è uno dei fattori fondamentali per la riabilitazione dei detenuti. E a quanto pare dice il vero. Secondo le statistiche, lavorare riduce drasticamente la probabilità di tornare a commettere un reato: si passa dal 75% a meno del 10%.

Idee regalo solidali
Quest’anno a Natale e non solo fai un regalo davvero unico e capace di fare la differenza,scegli un prodotto fatto in carcere.
I Box Freedhome contengono una selezione delle eccellenze artigianali realizzate all’interno di alcune tra le più dinamiche carceri italiane.
Dai biscotti prodotti in Piemonte e Val d’Aosta, ai dolci lombardi, i taralli pugliesi, il caffé napoletano, le mandorle ed i torroni di sicilia.
Aiutaci a costruire il carcere di domani: un posto dove si esce migliori di quando si entra.

Shop online e possibilità di trovare i negozi sul territorio.
www.myfreedhome.it