
Laboratori di arteterapia a Vimercate: Il pianeta dell’attesa e Adozione e Attaccamento
Oggi vi presentiamo due laboratori di arteterapia proposti dal Centro di Psicologia IL FENICOTTERO di Vimercate (MB) a cura di Valeria Grillo arteterapeuta e Claudia Baio psicologa dell'età evolutiva. LABORATORIO "IL PIANETA DELL’ATTESA"Arteterapia integrata per...

Arteterapia per genitori e figli adottivi: intervista a Martina Seminara di Art Therapy Italiana
Esistono tantissimi strumenti a supporto della genitorialità come i gruppi di automutuo aiuto, le terapie psicologiche individuali e di coppia, che sono molto diffusi e di cui si conoscono le finalità e le modalità di partecipazione. Noi abbiamo invece deciso di farvi...

Il racconto della storia adottiva: un filo per parlare di adozione
Il racconto della storia adottiva è una delle tematiche che accompagna una famiglia prima ancora che si formi. Prima che arrivasse Tommaso mi sono immaginata tante volte come sarebbe stato raccontare a mio figlio la sua storia, ho letto diversi libri sul tema e mi...

Adottivi adulti: un laboratorio di scrittura con la blogger Devi Vettori
Quando mi sono avvicinata al mondo dell’adozione oltre a ricercare esperienze di altri genitori adottivi desideravo conoscere storie di figli adottivi adulti che potessero raccontarmi l’adozione dal loro punto di vista. Genitori e figli rappresentano due punti di...

Cos’è l’adozione per me che non sono mamma
Che cos'è l'adozione? Secondo Wikipedia l'adozione è: un istituto giuridico che permette a un soggetto detto adottante di trattare ufficialmente un altro soggetto detto adottato come figlio, il quale assume il cognome dell'adottante. Secondo il Dizionario Treccani...

L’inserimento alla scuola dell’infanzia: accoglienza e serenità
Siamo arrivati anche noi ad un'altra tappa importante: l'inserimento alla scuola dell'infanzia, alla "scuola materna" come dice Tommaso. Mercoledì è stato il nostro primo giorno, Tommaso si è svegliato euforico ed è corso a guardare il calendario dove avevamo...

Lettera a Giovanni, il neonato abbandonato dalla madre a Settimo Torinese
Foto: Ansa Caro Giovanni Oggi è un lunedì di inizio giugno, le scuole sono finite, fa molto caldo che sembra quasi estate inoltrata. Una giornata come tante per tanti bambini e per le loro mamme, i primi tuffi nelle piscinette montate sul balcone, le corse al parco, e...

“Diffondere la corretta cultura dell’adozione è il nostro scopo” – Intervista a Ivana Lazzarini, presidente di Italiaadozioni
Ci sarà anche Ivana Lazzarini, presidente dell'Associazione Italiaadozioni, al nostro evento "I colori dell'adozione: tra narrazione e pittura", che si terrà sabato 13 maggio a Torino. Ivana ci racconta come è nata Italiaadozioni e tutti i loro progetti per diffondere...

“Un libro da tenere sul comodino, aiuta a non sentirsi soli” – Intervista a Roberta Cellore, curatrice di Cara Adozione
Sabato 13 maggio durante l'evento "I colori dell'adozione: tra narrazione e pittura" organizzato dal nostro blog, in collaborazione con Italiadozioni, verrà presentato il libro Cara Adozione,una raccolta di lettere che parlano di adozione. 45 autori da tutta Italia,...

L’Isola d’Elba è nel nostro cuore
Quando si hanno dei bambini piccoli e si decide di organizzare una vacanza è necessario, nella scelta del luogo, tenere conto delle loro esigenze scegliendo mete a misura di bambino per non far diventare una vacanza un incubo. Quest'anno abbiamo deciso di regalarci...

I colori dell’adozione: tra narrazione e pittura
Cosa significa essere una famiglia adottiva? Dov'è la sua vera mamma? Parla l'italiano? L'avete scelto? E se poi non si affeziona a voi? E se adesso rimani incinta? Sono questi gli interrogativi che molte famiglie adottive si sentono porre da chi non conosce questo...

Figli adottivi adulti e arte: l’esperienza di Jung, regista di “Couleur de peau Miel”
Da mamma adottiva mi chiedo spesso come sarà l'adolescenza e l'eta adulta di mio figlio, soprattutto in relazione alla sua storia. Per questo quando posso cerco di confrontarmi con figli adottivi adulti per cercare di mettermi in un altro punto di vista. Con questo...

Storia di un ventre un tempo vuoto
Ti osservo mentre porti le tue mani sul tuo ventre, mentre sostieni il peso di quella vita che cresce dentro di te. Ti guardo mentre infili dolcemente le tue mani sotto la maglia per accarezzare con un tocco la tua pelle, unico tangibile confine tra te che sei fuori e...

Parchi divertimento: un’esperienza unica e divertente per nostro figlio
Con l'arrivo della primavera e delle belle giornate la voglia di organizzare gite fuori porta e week end all’aria aperta è davvero tanta. Dopo un inverno particolarmente difficile dal punto di vista della salute, che ci ha visto chiusi in casa per lunghi periodi,...

Il mondo dell’Arte incontra l’Adozione
Arte e Adozione: può l'arte essere terapeutica? E può aiutare nell'elaborazione dei vissuti adottivi? Da quando ho iniziato il percorso adottivo mi ha sempre incuriosito il tema della narrazione e delle diverse modalità attraverso cui esercitarla: scrittura, pittura,...

Un San Valentino davvero speciale: un anno di noi
San Valentino speciale per noi: proprio oggi festeggiamo un anno di noi, esattamente un anno fa iniziavamo l'avventura del blog, proprio nel giorno della festa degli innamorati. Lo scorso anno scegliemmo per il lancio del blog proprio il giorno di San Valentino che ci...

Adottare un bimbo in età prescolare: storia di un’adozione in Cina
Sono particolarmente affezionata a questa intervista perché racconta il percorso dell'adozione che Marco e Tina hanno intrapreso per incontrare Ming. Tina è una delle mie compagne di viaggio, anzi la compagna di viaggio che mi ha sostenuto nel mio percorso. Marco e...

Dalla Russia… con amore
Questa è la storia di una doppia adozione internazionale, perché alcune coppie ci riescono davvero, di una famiglia, del suo iter non certo facile e le parole di "Maria" (per motivi di privacy così chiameremo questa mamma di cuore) sono una storia di tenacia. Buona...

Il caso Angeline Jolie
Nei giorni in cui l'adozione è protagonista della cronaca per l'ennesimo scandalo denunciato da alcune famiglie che si erano affidate ad Enzo B per le procedure in Etiopia un'altra vicenda desta l'attenzione dei media. È di questi giorni la notizia che la madre...

9 cose che mi ha insegnato mio figlio nel 2016
Quante sono le cose che mi ha insegnato mio figlio in questo anno appena passato? Solo ora, terminate le vacanze natalizie e ristabilita la quotidianità, posso fermarmi e mettere nero su bianco quello che mi ha lasciato l'anno appena terminato. Ci ho pensato tanto...

A Natale puoi…
Da quando Tommaso è entrato nella nostra vita il Natale ha di nuovo il sapore che aveva quando ero piccola, ha riacquistato quella magia che aveva perso negli anni in cui abbiamo sofferto per quel figlio che non arrivava. Il primo Natale da sposini è stato magico,...

Cerchi idee regalo solidali per Natale, un compleanno o bomboniere per occasioni speciali?
Tra le idee regalo solidali potrai trovare tantissimi spunti e suggerimenti per i tuoi regali di Natale, compleanno, battesimo, matrimonio, luna di miele e tanto altro ancora. Oggetti per la casa, libri, giochi per bambini, agendine, calendari, cesti di prodotti...

Affido: fecondi nell’amore
Cosa accade quando ci si apre alla vita pensando all'adozione e invece arriva una proposta di affido? Quando ho conosciuto la mamma di cuore di cui leggerete le parole ho subito pensato che questa storia andava raccontata perché dentro c'è tutto l'amore di una mamma...

Le vostre storie di adozione
Sentivo di avere bisogno di ascoltare storie di adozioni, mi servivano per darmi la carica e per iniziare a capire a che cosa sarei andata incontro. All'inizio del mio percorso adottivo quello di cui sentivo di avere maggiormente bisogno erano le testimonianze...

La lavatrice del cuore
Ci sono emozioni e sensazioni che solo chi le ha vissute in prima persona sa trasformarle in parole. C'è chi poi decide di portarle in scena e girare l'Italia intera per raccontare l'adozione. È quello che succede con "La lavatrice del Cuore", spettacolo curato da...

Adozioni famose: Vip e storie di figli adottivi
Sono molti i personaggi famosi che, da bambini, hanno perso i genitori o sono stati abbandonati o che hanno deciso da adulti di intraprendere la strada dell'adozione o dell'affido. Alcuni di loro ce l'hanno fatta e sono rinati grazie a nuove famiglie amorevoli. I vip...

Settimana dell’allattamento al seno 2016
Dal 1 al 7 ottobre si celebra come ogni anno la "Settimana Mondiale per l'allattamento materno" volta a promuovere la pratica dell'allattamento al seno. Anche quest'anno in occasione di questa settimana non posso fare a meno di interrogarmi sull'allattamento dei...

Un regalo unico per un bambino o una bambina
Uno dei primissimi regali che ho fatto a Tommaso è stato proprio questo libro illustrato e vi confesso che sfogliandolo insieme a lui la prima volta mi sono davvero emozionata!!!! Quando arriva il momento in cui raccontare ai bambini la loro storia di adozione si...

Iter adottivo: come adottare un bambino
L’iter adottivo: come adottare un bambino, un vademecum degli step dell’iter adottivo dal punto di vista pratico e burocratico analizzando i passi da compiere. È un piccolo punto di partenza degli aspetti pratici e dei passi da compiere.

Cosa ne penso io della campagna Lorenzin sul Fertility Day
Ho atteso qualche giorno prima di scrivere le mie considerazioni sul Fertility Day perché avevo bisogno che i tanti pensieri che mi ha suscitato si sedimentassero. Ho appreso del Fertility Day prima che la bagarre dei social avesse inizio, non so come ma sono arrivata...

L’abbinamento nell’adozione nazionale: i fili delle nostre storie si intrecciano
È stato proprio quello che non mi aspettavo ad aver cambiato la nostra vita e a due anni dai fatidici giorni dell'abbinamento, che ci hanno portato a conoscere nostro figlio, le emozioni che mi attraversano in questi giorni sono un misto di euforia e di...

Ci eravamo tanto amati: da coppia a famiglia in quindici giorni
Io e mio marito non abbiamo avuto 9 mesi di tempo per abituarci all'idea che la nostra coppia da lì a breve sarebbe diventata una triade, una famiglia e che tutto sarebbe cambiato. Famiglia in quindici giorni Siamo passati da coppia a famiglia in quindici giorni, sono...

Il nostro primo Mamma che Blog
MammacheBlog è il più grande evento che raduna le mamme blogger d'Italia organizzato da Fattore Mamma completamente gratuito... e quest'anno c'eravamo anche noi. Venerdì 13 bagnato ma fortunato! Siamo giovani (quasi appena nate... online da soli 3 mesi) ma con tanta...

Auguri di cuore a tutte le mamme
Quest'anno festeggio la mia seconda festa della mamma e come ogni festività accanto alla felicità ci sono pensieri che corrono veloci e fanno giri lunghi. Uno dei pensieri va alla mamma di pancia di mio figlio, a quella donna che una festa della mamma insieme a lui...

Gli Inseparabili
Durante i colloqui con la nostra equipe adozioni in uno degli incontri ci è stato chiesto di portare un oggetto che, in quel momento, fosse rappresentativo per noi. Noi abbiamo portato la statua degli "Inseparabili", di pietra leccese, candida ma grezza, ricordo di...

GreatExpectations: oltre ogni più rosea aspettativa
Mi sono sposata con grandi aspettative sulla famiglia che io e mio marito desideravamo costruire. Grandi perché sognavamo una famiglia numerosa con quattro o cinque figli. Avremmo avuto la casa sempre piena di vita, di quella vita alla quale ci siamo aperti sin dal...

Ri-conoscersi
I miei occhi hanno incontrato per la prima volta quelli di mio figlio in una stanza dalle pareti colorate alla presenza della nostra assistente sociale e di altri operatori. Non è stato un incontro intimo, tanti occhi intorno a noi hanno scrutato il nostro "parto...

Un senso di te
Per chi come me ama le parole, i loro accostamenti, la loro musicalità, le canzoni rappresentano da sempre un mondo affascinante e ricco di possibili significati. Spesso mi chiedo che cosa volesse dire un cantante in quel verso, quali emozioni l'abbiano spinto ad...

8 marzo: non c’è niente da festeggiare
L' 8 marzo e la violenza sulle donne Per l'8 marzo non abbiamo niente da festeggiare care donne. Nessuna mimosa, nessun messaggio sdolcinato da schiere di uomini che pregustano la loro serata di libertà perché le loro donne saranno fuori casa a festeggiare. Ho sempre...

Ti immaginavo peluche
Questo post partecipa a StorMoms, un gruppo di mamme blogger che ogni mese si confronta su un tema diverso, il tema di febbraio è: il bambino del sogno e il bambino reale. #tiimmaginavopeluche #stormoms Ho immaginato mio figlio centinaia di volte mentre attendevo il...

Domande
Ho sempre provato un certo fastidio per la domanda che mi sono sentita rivolgere più spesso negli anni precedenti l'adozione: "Quando farete un figlio?". La prima volta mi fu rivolta di ritorno dal viaggio di nozze, con l'abbronzatura ancora fresca di vacanza e una...

Perché proprio a noi?
Perché proprio a noi? Perché? Credo di essermelo chiesta invano infinite volte dopo aver scoperto di non poter avere figli. Mi sono arrovellata, torturata, tartassata per lungo tempo senza tuttavia trovare una risposta sensata. Pensavo di avere il diritto di avere un...
Famiglie adottive, bonus bebè e diritti civili: un’incivile discriminazione
"Una misura per la natalità, non una misura a sostegno della famiglia, cioè viene dato al bambino che nasce, non al bambino che viene adottato" con queste parole il presidente della Regione Lombardia Maroni risponde alle accuse di chi lo taccia di aver...

La donna che ti ha messo al mondo
"Tutti i bambini hanno nel cuore un posto riservato alla donna che li ha messi al mondo. È come una luce che non si spegne mai. Una stella nel firmamento" Carlos Ruiz Zafon, Le luci di settembre. Mi capita di chiedermi quale sarà il posto che occuperà nel cuore di mio...

Una telefonata ti salva la vita
Una celebre pubblicità di qualche anno fa affermava: "Una telefonata ti salva la vita". E noi genitori adottivi sappiamo bene quanto mai sia vera questa affermazione, quanto quella telefonata che tanto si attende possa salvarci dall'incertezza e da quell'attesa che a...

Compagne di viaggio
Ci sono viaggi che fatti in compagnia sono decisamente migliori che fatti in solitudine. Quello dell'adozione è uno di questi viaggi. Quando abbiamo deciso di adottare i nostri amici avevano già tutti figli biologici, chi uno, chi due, chi tre. Insomma erano già tutti...

Gravidanza adottiva
L'inizio ufficiale della nostra gravidanza adottiva è stato senza ombra di dubbio il momento della consegna della domanda di adozione o meglio della nostra disponibilità a diventare genitori adottivi presso il Tribunale dei Minori. In realtà tutto era iniziato qualche...

Reagire
Reagire, quando l'uragano che di colpo si abbatte nella tua vita, ti distrugge quello che sogni sin da ragazzina non è scontato: puoi logorarti nel tuo dolore senza uscirne mai oppure puoi reagire. Ci sono giorni in cui ti senti quasi soffocare per quanto è opprimente...

Nuovo inizio
Gli esperti dicono che l'infertilità è un vero e proprio lutto. Lo scoprii solo dopo, leggendo libri e articoli, che quello che stavo vivendo era un lutto. Stavo seppellendo la mia idea di maternità, i test di gravidanza che non avrei fatto, le ecografie mancate, i...

Il giorno di dolore che uno ha
Lo ricordo ancora come se fosse ieri: una stanza bella, luminosa, con le pareti piene di attestati di master e specializzazioni varie. Seduto alla scrivania quel dottore di mezza età, con il suo camice bianco e un sorriso così rassicurante. Mai mi sarei immaginata...

L’adozione ha illuminato la nostra vita
Storie di adozione, esperienze ed interviste... la prima esperienza che presentiamo sul blog è quella di Giorgina e Silvano. Accettano di chiacchierare con me sulla loro esperienza adottiva e sulla storia della loro famiglia perché credono fermamente nell'importanza...

Da dove la vita è perfetta
Una storia, di quelle che amo raccontare ma anche leggere. Un romanzo sull'adozione che lascia in alcune parti senza fiato per l'autenticità delle sensazioni e dei personaggi che descrive. "Da dove la vita è perfetta", il nuovo romanzo di Silvia Avallone mi ha...
Adozione
I colori delle mamme | Il blog delle mamme adottive
Questo è un blog sulla maternità adottiva, sulla genitorialità e sull’adozione in generale, un blog fatto di emozioni e di sensazioni in cui racconto il cammino nel mondo dell’adozione e l’iter adottivo.
In questo tempo in cui tanto si parla di crisi delle adozioni vorremmo trasmettere un messaggio positivo per incoraggiare (anche attraverso altre esperienze, testimonianze, storie di adozione, interviste) tutte quelle coppie che non se la sentono di intraprendere questo percorso perchè troppo tortuoso, lungo e faticoso. È vero a tratti è così ma vale la pena passare tante difficoltà per arrivare ad abbracciare un figlio. Il blog ha lo scopo di sostenere quanti si trovano nella stessa situazione che ho vissuto io (Sveva) perchè penso che avere dei compagni di viaggio in questo percorso sia meglio che camminare da soli.
Scopriteci!