Ci sarà anche Ivana Lazzarini, presidente dell’Associazione Italiaadozioni, al nostro evento “I colori dell’adozione: tra narrazione e pittura”, che si terrà sabato 13 maggio a Torino. Ivana ci racconta come è nata Italiaadozioni e tutti i loro progetti per diffondere una corretta cultura dell’adozione.
Come è nata Italiaadozioni e quali sono gli obiettivi principali della vostra associazione?
Italiaadozioni è nata nel 2012 dall’idea di un gruppo eterogeneo di persone ( genitori, figli, professionisti e studenti) tutte accomunate dall’interesse per l’adozione. Ognuno infatti, o per lavoro, o per studio o per motivi familiari, avvertiva la necessità di parlare e promuovere la fecondità del cammino adottivo, con le sue peculiarità, le sue gioie e le sue fatiche. Si parla spesso di adozione, ma se ne sa poco e spesso per sentito dire o per notizie di cronaca. Diffondere la corretta cultura dell’adozione è quindi lo scopo di Italiaadozioni. Attraverso gli articoli sul sito www.italiaadozioni.it, i libri, gli spettacoli teatrali, il concorso nelle scuole, il Festival delle Lettere, la collaborazione con l’Università e altri progetti ci rivolgiamo a tutta la società per raccontare, divulgare e sostenere la cultura adottiva in tutto il nostro bel Paese, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia.
Che cosa è oggi Italiaadozioni?
Oggi la nostra Associazione è un “vulcano in eruzione”: da un’idea ne nascono tre, da un progetto partono altre iniziative, da un contatto arrivano nuovi stimoli. E’ come se ci conducesse lei e noi stentiamo a correrle dietro. Siamo infatti tutti volontari e tra lavoro e famiglia, siamo davvero presi con le attività di Italiaadozioni. A questo proposito invito chi ci legge a pensare se vuole darci una mano, perché c’è posto per tutti, ovunque si abiti. Le nostre riunioni, infatti, sono via Skype proprio per poter essere insieme anche se lontani e ogni persona ha sicuramente qualcosa da dare all’associazione in base alla proprie disponibilità e competenze.
Quali sono le iniziative che state realizzando in questo momento per diffondere la cultura dell’adozione?
Abbiamo appena terminato la III edizione del Concorso “L’adozione tra i banchi di scuola”, rivolto a tutte le scuole d’Italia e siamo talmente entusiasti del risultato, che abbiamo già iniziato a pensare alla prossima edizione per l’ anno scolastico 2017/2018. Continua il tour di presentazione in giro per la Penisola del nostro ultimo libro “Cara Adozione”, lettere per raccontare l’iter adottivo. Il sito e i social con il lavoro quotidiano di redazione, richiedono il lavoro di diverse persone. Stiamo per lanciare la nuova edizione del Festival delle Lettere 2017, continua il tour dello spettacolo “La lavatrice del cuore” con Maria Amelia Monti e a breve una sorpresa per i docenti di ogni ordine e grado di scuola.
Di che colore è l’adozione? Se dovessi scegliere un colore per descrivere che cosa è oggi per te l’adozione che colore sceglieresti?
Uno solo? Direi tutti e sette i colori dell’iride, che insieme formano la luce!