> L'Isola d'Elba è nel nostro cuore - I colori delle mamme

Quando si hanno dei bambini piccoli e si decide di organizzare una vacanza è necessario, nella scelta del luogo, tenere conto delle loro esigenze scegliendo mete a misura di bambino per non far diventare una vacanza un incubo.

Quest’anno abbiamo deciso di regalarci una settimana di vacanza a giugno, periodo ideale per i bambini, meno affollato rispetto ad agosto. Dopo aver valutato diverse proposte abbiamo optato per l’isola d’Elba. Un luogo a cui siamo legati emotivamente perché è stata la meta della nostra prima vacanza. Esattamente dieci estati fa, da fidanzatini scegliemmo quest’isola in cui nessuno dei due era mai stato catturati dalla bellezza delle foto che avevamo visto e da alcune recensioni che avevamo letto. Non rimanemmo delusi infatti, conservo di quella vacanza ricordi di acque cristalline e di tramonti mozzafiato. Abbiamo deciso dieci anni dopo di ritornarci, non più fidanzatini ma famiglia, con esigenze diverse certo e la vacanza avrà sicuramente un altro spirito.

Consigli di viaggio: traghetti e strutture ricettive

Abbiamo organizzato la nostra vacanza all’isola d’Elba in autonomia. Dopo aver optato per una sistemazione in una casa in affitto poco distante dalla spiaggia abbiamo ricercato tra le varie proposte i traghetti per l’isola d’Elba trovando una soluzione davvero economica.
Le compagnie marittime che operano quotidianamente sono quattro e le corse coprono tutta la giornata. La traversata è breve ma è già parte della vacanza e specie per i più piccoli costituisce una novità ed un’avventura. Per soggiornare invece le soluzioni sono diverse: hotel, bed and breakfast, appartamenti, case indipendenti e campeggi. Le proposte ed i pacchetti promozionali per le famiglie sono tante. Noi abbiamo optato per una casa indipendente poco distante dalla spiaggia per la nostra vacanza.

Isola d’Elba: una meta per famiglie

L’Isola d’Elba è considerata una delle mete più family friendly, le stime dimostrano che sono circa 300 mila i bambini che ogni anno insieme alle loro famiglie trascorrono le loro vacanze sull’isola toscana. Uno dei punti di forza di questa meta sono le numerose spiagge di sabbia con fondali bassi che digradano dolcemente, perfetti per i bambini più piccoli che possono giocare in tranquillità. Noi abbiamo scelto di ritornare nello stesso posto di dieci anni fa, a Fetovaia, nel versante sud occidentale dell’isola. Una delle spiagge più belle dell’isola, protetta da un stretto promontorio, caratterizzata da sabbia bianca finissima e da acque cristalline. Alle sue spalle il monte Capanne la protegge dalle perturbazioni che arrivano da nord portando piogge e temporali. L’isola è poi meta gettonata in quanto l’offerta di attività per le famiglie è ampia: dagli sport acquatici al trekking, dai luoghi napoleonici alle miniere. Una vacanza varia per non annoiarsi e per far provare nuove esperienze ai nostri piccoli. Anche la sera sono molte le proposte per i bambini, nei piccoli centri storici dei paesini dell’isola sono infatti spesso organizzati piccoli spettacoli e kermesse per gli ospiti più piccoli dell’isola.

La vacanza ha tutte le carte in regola per regalarci una bella esperienza in un luogo che già conosciamo e in cui abbiamo trascorso momenti felici ma che sono sicura sapremo vedere con nuovi occhi, quelli di genitore, e attraverso nuovi occhi, quelli di nostro figlio.