> 9 cose che mi ha insegnato mio figlio nel 2016 - I colori delle mamme

Quante sono le cose che mi ha insegnato mio figlio in questo anno appena passato?
Solo ora, terminate le vacanze natalizie e ristabilita la quotidianità, posso fermarmi e mettere nero su bianco quello che mi ha lasciato l’anno appena terminato. Ci ho pensato tanto questi giorni, tra un regalo ed un pranzo, godendo finalmente il tempo per stare con mio figlio. Più volte mi sono fermata a guardarlo mentre felice giocava o mi correva incontro buttandomi le braccia al collo. In quei momenti mi sono venute in mente tutte le cose che questo piccolo esserino mi ha insegnato. È lui il mio insegnate più grande, la persona che ogni giorno mi spinge a migliorarmi, ad interrogarmi, a diventare una mamma più consapevole.

1. I terribili due esistono davvero

I famosi “terribili due” esistono davvero, mi hai mostrato il tuo disaccordo con tanti di quei “no” in questo ultimo anno che faccio fatica a ricordare le volte in cui mi dici “si” senza opporre resistenza. Vuoi la tua autonomia, la tua indipendenza e vuoi fare come dici tu. Mi hai insegnato che devo saper accettare questa tua fase perchè ti servirà per sviluppare la tua personalità. Faccio fatica a farlo perché anche le più piccole azioni diventano difficili da fare, mi costringi ad un braccio di ferro talvolta estenuante e stancante.

2. Le routine sono rassicuranti

Le routine per quanto noiose sono rassicuranti, piccoli rituali che ti danno sicurezza e stabilità. Gli imprevisti, i luoghi nuovi, i cambi di programma ti mettono in agitazione, ti rendono nervoso. Mi hai insegnato che anche quelle nostre abitudini a cui qualche volta ti ribelli però ti rendono un bambino più sereno e che non devo pretendere troppo da te, le novità quando possibile vanno spiegate ed anticipate.

3. Sentirsi speciale

Il tuo “ti amo mamma” non sarà mai paragonabile al “ti amo” di nessun’uomo. Quest’anno all’improvviso una mattina, mentre stavamo uscendo di casa per andare al nido, mi hai guardato e per la prima volta mi hai detto “ti amo mamma”. Mi hai emozionato e mi hai insegnato a sentirmi speciale ai tuoi occhi. Mi hai fatto sentire forte il nostro legame, fatto di amore e di dedizione quotidiana.

4. Anche a due anni ci si può innamorare

Anche a due anni ci si può innamorare. L’ho imparato guardandoti abbracciare e correre incontro alla tua amichetta del nido dello scorso anno, ora alla materna. Non vi vedete più tutti i giorni ma chiedi sempre di lei, guardi le sue foto sul telefono e quando la rivedi i tuoi occhi si illuminano.
Che bello che sarebbe se l’amore fosse sempre così come mi hai insegnato tu.

5. Il tempo da bambini

Il tempo da bambini ha una dimensione diversa da quella degli adulti. Mi hai insegnato che non è mai troppo il tempo che ci prendiamo per fare una cosa, per stare insieme e che quando mi dici “mamma aspetta un attimo” vuol dire che hai bisogno di quel tempo in quel momento. Troppo spesso noi adulti vogliamo dettarvi i nostri tempi, ho imparato che quando invece siamo noi adulti a metterci al passo con i vostri tempi è tutto più semplice, le discussioni quasi scompaiono ed è bello fermarsi in quell’attimo a guardarti, a contemplarti.

6. Mettersi in discussione

Crescere un figlio è un mestiere arduo, faticoso, difficile fatto di certezze che crollano quando mi scontro con l’imprevedibilità dei tuoi due anni. Educarti e crescerti mi ha insegnato a mettermi in discussione sempre, a cambiare idea, a chiedermi se sto facendo bene.

7. L’Amore per un figlio

L’amore che ho per te è molto più grande di quanto potessi immaginare. Mi hai insegnato che quell’amore viscerale scattato nel nostro primo incontro era solo una timida parte di tutto l’amore che ho provato dopo. Mi hai insegnato che l’amore per un figlio non può essere paragonato a nessun’altra forma di amore, mi hai dato la possibilità di amare come nemmeno credevo possibile.

8. I baci hanno un potere magico

Mi hai insegnato che un bacio a volte può guarire tutto, quando ti sbucci un ginocchio, quando cadi, quando ti fai male corri da me e mi chiedi di darti un bacio. Quella coccola, quel gesto in quel momento per te hanno il valore della migliore delle medicine. Mi hai ricordato che a volte basta un abbraccio, una carezza, un bacio dati al momento giusto per riscaldare il cuore. E quando mi brucio cucinando o combino un altro dei miei guai per riuscire a farmi male anche tu mi guardi e mi dai un bacio. I nostri baci hanno un potere magico, meraviglioso e mi rimettono al mondo.

9. L’amore per la lettura nasce da piccoli

L’amore per la lettura nasce da piccoli, il nostro compito è quello di starvi accanto e di creare un rituale intorno alla lettura. La nostra casa esplode di libri tuoi, ne abbiamo ovunque, in tutte le stanze. Li sfogli e li risfogli, mi chiedi di leggerteli e rileggerti decine di volte. Di alcuni conosci le storie a memoria. Ed è bello starti a guardare mentre coltivi questo amore che spero non ti abbandoni mai nella vita, perché leggere e tuffarsi nelle storie sarà sempre bellissimo a qualsiasi età. Mi hai insegnato a guardare i libri con altri occhi, con la meraviglia con cui li sfogli la prima volta, entusiasta di conoscere la storia ed i suoi personaggi.