Sono molti i personaggi famosi che, da bambini, hanno perso i genitori o sono stati abbandonati o che hanno deciso da adulti di intraprendere la strada dell’adozione o dell’affido. Alcuni di loro ce l’hanno fatta e sono rinati grazie a nuove famiglie amorevoli.
I vip che sono stati adottati
Steve Jobs
Steve Jobs, il fondatore di Apple, che fu adottato appena nato. La madre naturale di Steve era una studentessa universitaria innamorata del suo professore di origini siriane. Dalla loro relazione nacque Steve ma, data la giovane età di entrambi e l’opposizione del padre di lei, i due non si sposarono. Erano gli anni 50, così la decisione di dare il piccolo in adozione. Ad accogliere amorevolmente il futuro genio di Cupertino furono Paul e Clara Jobs.
Nelson Mandela
Nelson Mandela, presidente sudafricano e premio Nobel per la pace, perse il padre a nove anni. Venne così adottato dal capo reggente dell’etnia Thembu.
Mario Balotelli
Anche il mondo dello sport ha storie di adozione come quella del campione di calcio italiano Mario Balotelli. Figlio di due immigrati ghanesi, troppo poveri per mantenerlo, il piccolo Mario a soli sue anni è stato dato in affido alla famiglia bresciana dei Balotelli. In seguito adottato ha ricevuto cure amorevoli come dimostra l’affetto tributato pubblicamente dal campione alla madre adottiva. Anche Mario, come altri, non ha voluto riavvicinarsi ai genitori biologici.
John Lennon
Anche un grande della musica, John Lennon, è un figlio adottivo. Suo padre partì per la Nuova Zelanda quando il cantante era in fasce e la madre lasciò il piccolo John, a soli 6 anni, in affidamento agli zii.
Faith Hill
La cinque volte vincitrice dei Grammy Award, Faith Hill, venne adottata a dieci giorni dalla nascita
I vip che hanno adottato
Katherine Heigl
L’indimenticabile dottoressa Izzie Stevens nella serie TV Grey’s Anatomy, è diventata mamma per la terza volta il 20 dicembre 2016 con la nascita di Joshua Bishop Kelley Jr., lei è mamma anche di due bimbe adottate insieme al marito Josh Kelley: Nancy Leigh Mi-Eun, 7 anni, e Adelaide Marie Hope, 4.
Maria Amelia Monti
Maria Amelia Monti e suo marito sono genitori di cuore di Robel, il loro terzo figlio, arrivato dall’Etiopia dopo due figli biologici.
Luciana Littizzetto
Luciana Littizzetto insieme al compagno ha in affido due fratelli, un maschio e una femmina, che vivono con loro a Torino.
Simona Ventura
Simona Ventura, oltre ai due ragazzi avuti da Stefano Bettarini, ha adottato Caterina, figlia di una parente in difficoltà.
Maurizio Costanzo e Maria De Filippi
Maurizio Costanzo e Maria De Filippi che nel 2004 hanno adottato un 12enne: Gabriele.
Francesco Rutelli e Barbara Palombelli
Francesco Rutelli e Barbara Palombelli che hanno tre figli adottivi e uno naturale.
Mino Damato
Straziante la vicenda di Mino Damato. Il giornalista nel 1987 ha adottato una bambina romena malata di Aids, morta all’età di 9 anni. Dopodiché ha dato vita alla Fondazione Bambini in emergenza.
Patrizia Pellegrino
La showgirl Patrizia Pellegrino ha raccontato la sua esperienza di adozione nel libro “Per avere Gregory”.
Tra i più noti del mondo dello spettacolo abbiamo anche Brad Pitt e Angelina Jolie che hanno adottato 4 figli e Tom Cruise e Nicole Kidman che di figli ne avevano adottati 2.
In giro per i teatri d’Italia in questi mesi abbiamo La lavatrice del cuore – Lettere di genitori e figli adottivi con Maria Amelia Monti a cura di Edoardo Erba produzione Festival delle lettere in collaborazione con ItaliaAdozioni, dove l’italianissima attrice Maria Amelia Monti racconta la sua esperienza e si affianca a quella di altre coppie, di papà e mamme che raccontano il proprio viaggio, in un’alternanza tra prosa e lettura di grande intensità i cui non mancano momenti ironici.
Anche il nuovo docu-talk di La5 intitolato “Mothers – Mamme allo specchio” ha tra le protagoniste Laura di 43 anni e mamma adottiva.
Mothers racconta le loro storie, quali sono stati i loro successi e le loro difficoltà, quali sono i loro sogni e le loro paure. Il programma è aperto ad ogni tipo di “mamma”. La giovane donna in carriera madre di un bimbo piccolo, la madre che cresce i quattro figli con lo stesso rigore con cui è stata educata, la mamma che ha scelto l’adozione, la madre che mantiene tutta la famiglia.