Uno dei primissimi regali che ho fatto a Tommaso è stato proprio questo libro illustrato e vi confesso che sfogliandolo insieme a lui la prima volta mi sono davvero emozionata!!!!
Quando arriva il momento in cui raccontare ai bambini la loro storia di adozione si ricorre alle fiabe perché una favola è il modo migliore per rispondere alle loro domande.
E’ un’idea regalo assolutamente fantastica ed è ben fatto, le illustrazioni sono stupende e poi è personalizzabile (un immenso ringraziamento a mia cugina che me l’ha fatto scoprire). Cosa volere di più?
Ah… ma voi lo conoscete?
L’idea regalo: una storia illustrata
Nella favola il bimbo/a perde il suo nome ed inizia un viaggio dove incontra un sacco di personaggi fantastici e bizzari che gli regalano le lettere che unendo gli faranno riscoprire il proprio nome! Il libro è in formato A4 con orientamento orizzontale, stampato digitalmente su carta ecologica lucida ma non patinata ed è ricco di magiche illustrazioni.
Un algoritmo sulla base delle lettere che compongono il nome del bambino o bambina elabora la storia.
Lost my name – Dov’è finito il mio nome
La startup che lo produce e che lo distribuisce si trova a Londra ma spedisce ovunque in una divertente confezione regalo (che contiene anche qualche sconto per i prossimi acquisti). Il libro si può ordinare solo online e nei primissimi passaggi sul sito bisogna inserire il nome, la lingua, il sesso del bambino e il gioco è fatto. Dobbiamo ancora seguire qualche breve passaggio e se vogliamo (e vogliamo!) aggiungere una dedica personale che verrà stampata sul libro e il nostro regalo è pronto per essere confezionato e spedito.
Le Novità dalla startup
Sono state vendute oltre un milione di copie di “Lost my name” in tutto il mondo e in tutte le lingue disponibili e c’è un’altra novità in serbo! Sarà disponibile in Italia, a breve speriamo, e si intitola “The Incredible Intergalactic Journey Home” e racconta la storia di un viaggio nello spazio per tornare alla propria casa – con tanto di indirizzo esatto – del lettore protagonista.
L’idea per un prossimo regalo?